Essere Mamma

Essere mamma segna, quindi, un cambiamento sia interno in relazione alle proprie aspettative personali, sia esterno in relazione alle nuove configurazioni familiari che l’esperienza della maternità determina. Una mamma è anche donna e compagna e può accorgersi che non sempre sia semplice e naturale conciliare queste diverse parti di sé. Per questo motivo, risulta fondamentale non isolarsi nella sua nuova dimensione materna, ma includere anche il proprio compagno nella relazione madre-bambino, senza renderla a tutti i costi esclusiva. Questo le permette sia di mantenere un punto di contatto con tutto ciò che può essere esterno alla diade madre-bambino, sia di ridimensionare le aspettative e il carico che sente sulle proprie spalle e che, se non distribuito, rischia di diventare un fattore di stress che incide negativamente sia nella relazione con il bambino, sia nella relazione adulta di coppia.

Dott.ssa

Valentina Criscuolo